Come impostazione predefinita Negozio Facile non richiede alcuna password di accesso e, di conseguenza, tutte le funzioni sono liberamente disponibili per chiunque utilizzi il programma. In alcune situazioni potrebbe essere necessario differenziare gli utenti ed assegnare ad ognuno di essi dei permessi diversi a seconda del ruolo che ricoprono all’interno del punto vendita.
Per questo motivo abbiamo implementato questa funzione che ci permette di impostare una password per l’accesso a Negozio Facile e di gestire, in maniera precisa, i permessi degli utenti.
Come prima cosa dobbiamo creare gli utenti che sono autorizzati all’utilizzo del programma. Per fare questo andiamo nel menu Punto Vendita e facciamo click sul pulsante Gestione Staff
Troverete un utente amministratore già inserito: Fate click sul pulsante modifica e modificate i dati di questo utente
Per modificare la password dell’utente fate click sul pulsante Modifica Password, inserite 2 volte la nuova password e fate click su Conferma.
Procedete ad aggiungere tutti gli utenti che dovranno utilizzare il programma. Già in fase di inserimento clienti possiamo selezionare uno dei 3 ruoli predefiniti
Amministratore | Questo utente può utilizzare Negozio Facile senza alcuna limitazione |
Utente Normale | Ha gli stessi permessi dell'amministratore, ma non può gestire gli altri utenti |
Utente Limitato | Questo utente può solo emettere documenti, gestire i clienti, gestire i codici a barre, gestire i documenti e i DDT, stampare le etichette articoli, verificare un ordine caricando il magazzino e utilizzare la finestra Compleanno clienti nel menu Marketing |
Dopo aver aggiunto l’utente possiamo modificare i permessi dell’utente stesso utilizzando l’editor dei permessi utente che possiamo aprire facendo click sul pulsante Modifica Permessi della finestra di modifica utente.
Questo editor ha 2 livelli: il primo livello comprende i pulsanti presenti nella pagina principale del programma: Se togliamo il permesso di utilizzare una delle voci di menu principale il pulsante corrispondente verrà disabilitato e tutte le funzioni presenti nella scheda corrispondente non saranno disponibili
Possiamo inoltre, espandendo le varie sezioni, modificare i permessi per tutte le funzioni contenute nei menu di secondo livello
Notate che, anche se l'utente sembra avere i permessi di accedere alle varie funzioni di magazzino, in realtà, essendo il pulsante Gestione Magazzino disabilitato tutte queste funzioni non saranno disponibili
Per salvare le modifiche facciamo click sul pulsante Applica
Dopo aver configurato gli utenti abilitiamo la richiesta di password semplicemente attivando la voce Controllo Accessi presente nel menu Punto Vendita > Impostazioni
eDT Consulting di Nassaro Danilo Paolo
Via Vespri Siciliani 16/2 • 20146 Milano
Partita IVA: 10234400967
Registro Imprese di Milano – REA: MI-2515416