Gestione codici a barre variabili

15 Novembre 2019

Normalmente i codici a barre posti sugli articoli sono a quantità fissa cioè identificano univocamente un prodotto. Accanto a questo tipo di codifica lo standard EAN prevede la possibilità di codificare dei prodotti a quantità variabile. In questo caso il codice a barre identifica sia l’articolo che la quantità (peso) o il prezzo della confezione.

Lo standard per la codifica a quantità variabile cambia da nazione a nazione. In Italia lo standard prevede che, oltre codice articolo, il codice a barre riporti il prezzo di vendita della confezione.

Negozio Facile supporta nativamente i codici a barre EAN13 che seguono lo standard italiano.
Se avete delle esigenze particolari contattateci per verificare la possibilità di supportare codici variabile con standard diverso

Associazione codice a barre variabile / articolo

La procedura di associazione tra il codice a barre variabile e l'articolo corrispondente è uguale alla procedura seguita per i codici a quantità fissa, quindi bisogna andare in Tabelle Dati > Codici a Barre e fare click sul pulsante Nuovo. Si aprirà questa finestra

Associazione articolo/codice a barre

Dopo aver selezionato l'articolo da associare leggiamo il codice a barre e facciamo click sul pulsante Salva. Negozio Facile riconosce automaticamente il codice variabile e aprirà questa finestra per confermare l'associazione

Codice a barre variabile

Questa finestra riporta i dati rilevati dal codice a barre (il codice articolo e il prezzo della confezione) e i dati dell'articolo selezionato (idArticolo e descrizione)

Se il codice articolo dell'etichetta corrisponde all'idArticolo non inserite il codice a barre: Negozio Facile è già in grado di identificare l'articolo tramite il campo idArticolo. Non è necessario quindi associare il codice a barre.

Vendita di un articolo con codice a barre variabile

Per vendere un articolo tramite il codice a barre variabile basta leggere il codice con il lettore nella finestra di emissione documenti

Negozio Facile riconosce il codice a barre, identifica l'articolo utilizzando il codice articolo riportato nell'etichetta, e ricava la quantità di vendita dal prezzo della confezione (riportato nell'etichetta) e dal prezzo unitario (campo listino vendita ivato della tabella articoli)

Vendita di un articolo con codice a barre variabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

eDT Consulting

eDT Consulting di Nassaro Danilo Paolo
Via Vespri Siciliani 16/2 • 20146 Milano
Partita IVA: 10234400967
Registro Imprese di Milano – REA: MI-2515416

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Ogni mese viene rilasciata una nuova versione di Negozio Facile. Iscriviti alla nostra NewLetter per ricevere tutte le novità delle nuove versioni

Grazie per esserti iscritto

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram